
Servotecnica si impegna concretamente a ridurre le emissioni di CO₂ delle sue spedizioni utilizzando carburante sostenibile per l’aviazione. Per questo abbiamo scelto come partner DHL, con il quale condividiamo la volontà di adottare scelte sostenibili.
Le nostre spedizioni viaggiano con il servizio DHL GoGreenPlus. In questo modo ci impegniamo a ridurre l’impatto delle operazioni logistiche grazie all’utilizzo di SAF (Sustainable Aviation Fuel) il carburante sostenibile per l’aviazione che, miscelato con il carburante tradizionale, riduce le emissioni fino all’80%*.
*Carburante Jet basato sulle linee guida CORSIA prescritte da SBTI. Valori LCASAF basati sui dati ICCT ipotizzando le emissioni dell’intero ciclo di vita degli oli da cucina usati e degli oli vegetali derivati dalle piante.
Servotecnica sostiene l’utilizzo delle energie rinnovabili che considera un grande investimento per il futuro del nostro pianeta. Nel 2008 ha, perciò, installato sulla terrazza della sede di Nova Milanese una serie di pannelli fotovoltaici.
Trasformare un dovere in opportunità: progetto carta zero
La digitalizzazione delle fatture, la necessità di lavorare in “smart” mantenendo alta l’efficienza e l’attenzione a preservare l’ambiente ha spinto Servotecnica a realizzare il “progetto carta zero”.
Grazie all’utilizzo di un software è stato possibile rendere semplice l’archiviazione digitale di tutti i documenti aziendali limitando in modo massiccio l’utilizzo della carta. In primis sono stati coinvolti l’ufficio vendite, il magazzino e l’amministrazione per la gestione documentale di offerte, fatture e bolle e successivamente l’ufficio tecnico per l’archiviazione di disegni e progetti. La connessione con i vari reparti viene, inoltre, effettuata tramite workflow e autorizzazioni gestite direttamente dal programma.
